RistorArte

L’arte del gusto

Chi Siamo

Ristorarte nasce con lo scopo di portare l’Arte nel gusto esaltando le ricette del nostro territorio con speciale attenzione alla Tradizione Romana. 

Una cena tra amici amanti del buon cibo dà vita alla Ristorarte srl

Nella primavera del 2009 la nostra realtà inizia la sua avventura al Centro Congressi Frentani curandone i catering e i banqueting. Allarga i suoi orizzonti oltre le porte del Centro realizzando con successo catering per enti, associazioni, istituzioni, aziende e privati del nostro territorio regionale. 

Siamo una realtà dinamica ed efficiente sempre pronta ad ascoltare le esigenze del Cliente e a mettersi in gioco. La duttilità, la professionalità e la creatività sono i nostri ingredienti per rendere unico l’Evento.

Rivolgiamo particolare attenzione all’ambiente e alle materie prime scegliendo prodotti biologici e a Km 0.

Resta aggiornato sui nostri social.

Il Nostro Staff

Flavio Romano: Chef

“Per me la cucina è un ritorno alle origini e alla semplicità degli alimenti primari. Per questo ricerco prodotti del territorio esaltandone la qualità in ogni ricetta. La mia passione è soprattutto per la Tradizione Romana che è una delle più saporite e antiche cucine della nostra penisola”.

Nato a Roma, nei primi anni ‘70.
Fin da adolescente si appassiona alla cucina mostrando la voglia di riunire ed intrattenere la sua famiglia e gli amici intorno al tavolo con del buon cibo.
Alla fine degli anni ‘80, dopo aver frequentato gli studi di Cinematografia e Televisione, viene coinvolto in un progetto gastronomico dove ha modo di approfondire gli studi e le preparazioni del mondo culinario con Chef Sciullo a “Relais Le Jardin”.
Nel 1993 inizia una lunga esperienza alla Taberna de’ Gracchi che lo forma nel lavoro.
La continua evoluzione culinaria e il cambiamento delle abitudini della somministrazione lo portano nel 2009 ad una nuova sfida con la Ristorarte srl. Qui sviluppa l’esperienza in banqueting e catering.
Contestualmente si trasferisce in campagna, nei pressi dei Castelli Romani, dove si dedica per diletto, alla coltivazione e produzione, di frutta e verdura biologica.
Altro aspetto che lo contraddistingue è l’amore per il canto e per la musica.
Nel lavoro di brigata, sa trasmettere e mantenere l’equilibrio, portando a buon fine il proprio operato e quello di tutto lo staff.

Giancarlo Massari: Amministratore unico

“La cucina mi riporta all’infanzia come luogo dove poter stare vicino a mia madre.”

Mamma e papà umbri, rimane orfano di padre all’età di 11 anni. La mamma Stella, con il mestiere di sarta, provvede a lui e alla sorella Mariagrazia.
Nell’87 entra come produttore in Unipol e nel 1994 diventa agente generale. Nel 2013 diviene Amministratore delegato della società Centro Congressi Frentani srl.
Nel 2009 fonda, insieme ad altri soci, la Ristorarte srl e ne diventa amministratore unico.

Fabrizio Picchetti: Pubbliche relazioni

Nato da mamma abruzzese e papà romano, inizia la sua attività nel 1988 in Unipol e diventa agente generale otto anni dopo. Nel 2009 fonda insieme al suo socio Giancarlo la Ristorarte srl.
Da sempre amante del buon cibo e del buon vino, svolge la sua attività con serietà, passione ed empatia.
Papà di due ragazzi è impegnato nel mondo della disabilità

Marta Dieci: Gestione clienti e amministrazione

Mamma di Edoardo, laureata in giurisprudenza all’Università di Roma Tre, inizia a lavorare nel settore telemarketing del Cepu nel 2003 per poi approdare, cinque anni dopo, nel mondo dell’organizzazione degli eventi al Centro Congressi Frentani.
Nel 2011 entra a far parte di Ristorarte. Qui si dedica all’ascolto delle esigenze dei Clienti e alla parte amministrativa.
Insieme ai colleghi cura i dettagli di ogni catering: dalla scelta dell’allestimento, dei fiori, del menu e di tutto quello che lo renderà speciale.

Simona Massari: Gestione e-commerce e canali social

Diplomata al liceo scientifico indirizzo arte e spettacolo, si laurea nel gennaio 2021 in Relazioni Internazionali all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Sta attualmente frequentando un corso di social media training.
Fin dall’infanzia sperimenta le materie artistiche, appassionandosi al pianoforte e al violino, ed esercita per diversi anni l’arte del teatro classico e sperimentale.
Pone particolare attenzione ai temi ambientali e da tre anni ha scelto di seguire un’alimentazione vegetariana.

Imran Hossain: Addetto alla cucina

Diplomato al liceo scientifico a Dhaka (Bangladesh), frequenta nel 2007 la National Youth Development & self-Emplyment Academy ottenendo la certificazione in Informatica e computer.
Arriva in Italia nel settembre del 2009 dove dieci anni più tardi lo raggiungeranno la moglie e la figlia.
Svolge diverse mansioni prima di affacciarsi al mondo della cucina e nel 2010 inizia come aiuto cuoco all’Hosteria dei pescatori ad Anzio per poi approdare alla Ristorarte srl nel 2017.

Il suo amore per la cucina nasce grazie alla moglie appassionata e amante delle ricette orientali.